Famiglia e Diritti: sportello virtuale per i tuoi diritti

Corte di Appello di Milano, pena ridotta allo stupratore per presunta “condotta disinvolta” della donna.

Ha fatto molto discutere la motivazione della sentenza  della Corte d’appello di Milano, la quale ha ridotto la precedente pena di cinque anni, comminata dal Tribunale di Monza, a 4 anni e 4 mesi nei confronti di un 63enne di nazionalità rumena, accusato di aver sequestrato per un'intera notte la compagna, sua connazionale, nella [...]

Di |2020-09-19T21:42:50+02:0019 Settembre, 2020|Diritti, Maltrattamenti|

Violenza domestica, maltrattamenti in famiglia. Numeri utili ed app della Polizia di Stato

di Serena Minervini Durante e successivamente al periodo di quarantena dovuto all' emergenza Covid -19, è emerso che, con la convivenza forzata, sono aumentati i casi di violenza domestica e maltrattamenti in famiglia. Diversi psicologi, psichiatri ed avvocati hanno riscontrato un amplificarsi dei conflitti familiari, per come si evince, anche, purtroppo, dai numerosi casi [...]

Conflitti familiari, possibili soluzioni. “Decalogo” per la gestione dei figli.

di Serena Minervini In questo periodo di terribile emergenza, purtroppo è emerso che, con la convivenza forzata, diventa difficile fronteggiare anche le problematiche relative alle crisi coniugali e familiari. Diversi psicologi, psichiatri ed avvocati hanno riscontrato un amplificarsi del conflitto endofamiliare, anche se, nei casi più gravi, in presenza di vere e proprie violenze [...]

Sexual harassment at work

by Serena Minervini Article. 2087 c.c. protects the moral personality of the worker. It is read in the device that "the entrepreneur is required to adopt in the exercise of the enterprise the measures that, according to the particularity of the job, the experience and the technique, are necessary to protect the physical integrity [...]

Di |2019-02-03T12:04:45+02:003 Febbraio, 2019|Maltrattamenti, Stranieri|

The family bullying

In recent years, having increased the attention, in doctrine, on the violation of the inviolable rights present within the family, there has been discussion on the possibility of transplanting the cases of bullying in the family. To this end, it has been noted that there are no obstacles from a thematic point of view, [...]

Di |2019-01-18T12:24:30+02:0012 Novembre, 2018|Famiglia, Maltrattamenti, Stranieri|

Il mobbing familiare

di Serena Minervini Negli ultimi anni, essendo aumentata l'attenzione, in dottrina, in merito alla violazione dei diritti inviolabili presenti all'interno del nucleo familiare, si è discusso sulla possibilità di trapiantare le fattispecie di mobbing anche nell'ambito familiare. All'uopo si è rilevato che non esistono ostacoli da un punto di vista tematico, in quanto, all'interno [...]

Di |2018-12-04T11:31:56+02:006 Novembre, 2018|Diritti, Famiglia, Maltrattamenti|

Stalking e maltrattamenti in famiglia: per la vittima nessun limite di reddito ostativo all’ammissione al gratuito patrocinio

di Pasquale Marzocchi Sono vittima di stalking/maltrattamenti/violenza sessuale, non ho la possibilità di pagare un avvocato e non ho i requisiti per accedere al beneficio del gratuito patrocinio, come posso difendermi? È un problema che ricorre sovente nella prassi giudiziaria e non è di lieve rilevanza poiché investe l’effettività e la garanzia del diritto [...]

Di |2019-01-18T12:20:42+02:0026 Giugno, 2018|Diritti, Maltrattamenti, Tutela|

Lo stalking

di Serena Minervini Il nostro codice penale prevede il reato di stalking all’art. 612- bis c.p. Tale reato è entrato a far parte del nostro ordinamento tramite il d.l. n. 11/2009 (convertito dalla l. n. 38/2009) che ha introdotto all'art. 612-bis c.p., il reato di "atti persecutori", che punisce chiunque "con condotte reiterate, minaccia o molesta [...]

Di |2019-01-18T12:14:34+02:0013 Giugno, 2018|Diritti, Maltrattamenti, Tutela|
Torna in cima