Famiglia e Diritti: sportello virtuale per i tuoi diritti

La Cassazione conferma il criterio di determinazione dell’assegno divorzile basato sul tenore di vita

di Serena Minervini La Corte di Cassazione, con l'ordinanza del 14 febbraio 2019, n. 4523, pronunciandosi su i criteri di determinazione dell'assegno divorzile, ha confermato l'indirizzo delle Sezioni Unite in tal materia (pronuncia del 11 luglio 2018, n. 18287), riabilitando, così, le decisioni dei giudici di primo grado e di appello, basate sul criterio [...]

Di |2020-04-08T11:27:48+02:0025 Febbraio, 2019|Divorzi, Famiglia, Separazioni|

What are the documents necessary for separation and divorce in Italy?

The first fulfillment that must be carried out, in case of will to proceed with separation or divorce, in joint or judicial form, or through the new assisted negotiation procedure, is the collection of the documents necessary for this purpose. The collection of documents is usually carried out by the parties personally, otherwise there [...]

Di |2018-12-04T11:11:04+02:004 Dicembre, 2018|Divorzi, Separazioni, Stranieri|

Quali sono i documenti necessari per la separazione ed il divorzio?

Il primo adempimento che bisogna effettuare, in caso di volontà di procedere con la separazione o il divorzio, in forma congiunta o giudiziale, o attraverso la nuova procedura di negoziazione assistita, è la raccolta dei documenti necessari a tale scopo. La raccolta dei documenti viene effettuata, solitamente, dalle parti personalmente, altrimenti vi è la [...]

Di |2018-11-18T11:38:08+02:0018 Novembre, 2018|Divorzi, Negoziazione Assistita, Separazioni|

Assegno di mantenimento ed alimenti legali, le differenze

di Serena Minervini In merito alla disciplina sull’assegno di mantenimento dovuto a seguito della separazione e del divorzio dei coniugi abbiamo detto diffusamente. Sappiamo, in linea di massima, che l’assegno di mantenimento è una prestazione pecuniaria periodica che consente al coniuge di conservare il livello di vita avuto in concomitanza di matrimonio e viene [...]

Di |2018-06-26T14:43:00+02:0026 Giugno, 2018|Diritti, Separazioni, Tutela|

La rilevanza penale dell’omesso versamento dell’assegno di mantenimento al figlio da parte del genitore convivente more uxorio

di Pasquale Marzocchi Con l’entrata in vigore del d.lgs n. 21/2018, si è riproposto il tema della rilevanza penale della condotta del genitore convivente more uxorio che ometta di versare l’assegno di mantenimento dovuto al figlio. Quaestio che richiede, infatti, una ricontestualizzazione all’interno del mutato quadro normativo di riferimento, a seguito dell’abrogazione degli artt. 12-sexies l. [...]

Di |2018-06-20T13:56:48+02:0020 Giugno, 2018|Minori, Separazioni, Tutela|

Sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio concordatario

di Serena Minervini Le sentenze di nullità del matrimonio concordatario pronunciate dai Tribunali ecclesiastici (eccetto l’atto di dispensa, che ha diversa natura, per matrimonio non consumato), che siano munite del decreto di esecutività del superiore organo ecclesiastico di controllo, su domanda delle parti o di una di esse, sono dichiarate efficaci per il nostro [...]

Di |2019-01-18T12:04:12+02:0029 Maggio, 2018|Annullamento Matrimonio, Diritti, Separazioni|

Spese straordinarie non indicate in sentenza

Recentemente ci siamo imbattuti in un caso molto peculiare: l’assenza di determinazione, nella sentenza giudiziale di mantenimento disposta in favore di due minori, della voce e della percentuale di attribuzione in ordine alle spese straordinarie di mantenimento della prole. In assenza di tale determinazione ed in assenza di precedenti giudiziali (molti affrontano la questione [...]

Di |2019-01-18T12:04:00+02:0028 Maggio, 2018|Divorzi, Minori, Separazioni|

Assisted negotiation for separation and divorce (fast)

by Serena Minervini The assisted negotiation procedure was introduced by the D.L. 12 September 2014 n. 132, converted into L. 10 November 2014 n. 162. This procedure was born precisely for speed up the judicial controversies and allow the private citizen to be able, more easily, to settle the conflicts without recourse to the [...]

Di |2019-01-18T03:52:45+02:0017 Maggio, 2018|Divorzi, Separazioni, Stranieri|
Torna in cima