Famiglia e Diritti: sportello virtuale per i tuoi diritti

Sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sul riconoscimento dei matrimoni omosessuali

di Serena Minervini La Corte Europea dei Diritti dell’uomo ha riconosciuto la qualità di coniuge ad un cittadino americano regolarmente sposato, a Bruxelles, con una persona del suo stesso sesso al quale era stato negato, in Romania, il soggiorno per un periodo più lungo di tre mesi per motivi familiari e coniugali. Sentenza  giudicata [...]

Di |2019-01-18T12:09:33+02:005 Giugno, 2018|Coppie di fatto, Diritti, Tutela|

Famiglia ricomposta, significato e tutele

di Serena Minervini Con l’aumento  delle separazioni e con l’introduzione del divorzio si è assistito a cambiamenti sociali e culturali che hanno portato alla nascita di nuove strutture familiari alternative (famiglie monogenitoriali, famiglie formate da un solo genitore, coppie conviventi, famiglie omosessuali). Accanto alle famiglie nucleari classiche, composte da padre, madre e figli biologici, [...]

Di |2019-01-18T12:08:34+02:004 Giugno, 2018|Coppie di fatto, Famiglia, Tutela|

La procreazione medicalmente assistita in Italia, profili di costituzionalità

di Serena Minervini In Italia la procreazione medicalmente assistita è stata introdotta dalla L. n.40 del 19 febbraio del 2004. Tale normativa, molto criticata e dibattuta, ha permesso, in termini molto ristretti, alle coppie, coniugate o conviventi, di poter accedere alle tecniche di fecondazione artificiale. Quindi, attualmente, possono servirsi di tali tecniche le coppie, [...]

Di |2019-01-18T03:41:59+02:0015 Maggio, 2018|Coppie di fatto, Diritti, Famiglia|

Civil unions and cohabitation outside marriage, the new italian law

by Serena Minervini In making a summary of the discipline, it is appropriate, first of all, to specify the difference, based on the reading of the current regulatory structure, between civil unions and de facto cohabitation. In Italy the absolute legislative novelty introduced is the civil unions between persons of the same sex. The [...]

Di |2019-01-18T03:36:22+02:006 Maggio, 2018|Coppie di fatto, Diritti, Famiglia, Stranieri|

Famiglie di fatto

di Serena Minervini Con il termine famiglia di fatto si è inteso, storicamente, definire la fattispecie delle coppie conviventi che non arrivavano a formalizzare la propria unione, per scelta o per impossibilità. Se (volendo in questa sede tralasciare il discorso dell’origine storica del  concubinato),   nel   corso   degli   anni   ‘60   e   ‘70   la  scelta di non regolamentazione appariva [...]

Di |2018-04-30T09:23:51+02:0024 Aprile, 2018|Coppie di fatto, Famiglia|

Unioni civili, la nuova legge

di Serena Minervini  Nel fare un quadro riassuntivo della disciplina, è opportuno, preliminarmente, specificare la differenza, sulla base della lettura dell’attuale assetto normativo, tra le unioni civili e le convivenze di fatto. L’assoluta novità legislativa introdotta sono le unioni civili tra persone dello stesso sesso. La normativa sulle unioni civili è costituita da un primo [...]

Di |2018-04-30T09:06:24+02:0019 Aprile, 2018|Coppie di fatto, Famiglia|
Torna in cima