Famiglia e Diritti: sportello virtuale per i tuoi diritti

Domestic violence, services, app and dedicated telephone numbers in Italy

During and after the quarantine period due to the Covid -19 emergency, it emerged that, with forced cohabitation, cases of domestic violence and abuse in the family have increased. Several psychologists, psychiatrists and lawyers have found an increase in family conflicts, as can be seen, also, unfortunately, from the numerous cases in the news. [...]

Di |2020-09-22T20:07:29+02:0022 Settembre, 2020|Famiglia, Stranieri, Tutela, Uncategorized|

Violenza domestica, maltrattamenti in famiglia. Numeri utili ed app della Polizia di Stato

di Serena Minervini Durante e successivamente al periodo di quarantena dovuto all' emergenza Covid -19, è emerso che, con la convivenza forzata, sono aumentati i casi di violenza domestica e maltrattamenti in famiglia. Diversi psicologi, psichiatri ed avvocati hanno riscontrato un amplificarsi dei conflitti familiari, per come si evince, anche, purtroppo, dai numerosi casi [...]

Conflitti familiari, possibili soluzioni. “Decalogo” per la gestione dei figli.

di Serena Minervini In questo periodo di terribile emergenza, purtroppo è emerso che, con la convivenza forzata, diventa difficile fronteggiare anche le problematiche relative alle crisi coniugali e familiari. Diversi psicologi, psichiatri ed avvocati hanno riscontrato un amplificarsi del conflitto endofamiliare, anche se, nei casi più gravi, in presenza di vere e proprie violenze [...]

La Cassazione conferma il criterio di determinazione dell’assegno divorzile basato sul tenore di vita

di Serena Minervini La Corte di Cassazione, con l'ordinanza del 14 febbraio 2019, n. 4523, pronunciandosi su i criteri di determinazione dell'assegno divorzile, ha confermato l'indirizzo delle Sezioni Unite in tal materia (pronuncia del 11 luglio 2018, n. 18287), riabilitando, così, le decisioni dei giudici di primo grado e di appello, basate sul criterio [...]

Di |2020-04-08T11:27:48+02:0025 Febbraio, 2019|Divorzi, Famiglia, Separazioni|

What are the documents necessary for separation and divorce in Italy?

The first fulfillment that must be carried out, in case of will to proceed with separation or divorce, in joint or judicial form, or through the new assisted negotiation procedure, is the collection of the documents necessary for this purpose. The collection of documents is usually carried out by the parties personally, otherwise there [...]

Di |2018-12-04T11:11:04+02:004 Dicembre, 2018|Divorzi, Separazioni, Stranieri|

Attribution of the family house

A topic of great interest and relevance, in Italy, especially in light of the reflections on the contents of the bill on shared custody, is the attribution of the right to remain in the marital home, given the strong economic value associated with the purchase of the same and the consequences on the organization [...]

Di |2018-11-20T23:23:29+02:0020 Novembre, 2018|Famiglia, Proprietà, Stranieri|

Quali sono i documenti necessari per la separazione ed il divorzio?

Il primo adempimento che bisogna effettuare, in caso di volontà di procedere con la separazione o il divorzio, in forma congiunta o giudiziale, o attraverso la nuova procedura di negoziazione assistita, è la raccolta dei documenti necessari a tale scopo. La raccolta dei documenti viene effettuata, solitamente, dalle parti personalmente, altrimenti vi è la [...]

Di |2018-11-18T11:38:08+02:0018 Novembre, 2018|Divorzi, Negoziazione Assistita, Separazioni|

The family bullying

In recent years, having increased the attention, in doctrine, on the violation of the inviolable rights present within the family, there has been discussion on the possibility of transplanting the cases of bullying in the family. To this end, it has been noted that there are no obstacles from a thematic point of view, [...]

Di |2019-01-18T12:24:30+02:0012 Novembre, 2018|Famiglia, Maltrattamenti, Stranieri|
Torna in cima