Famiglia e Diritti: sportello virtuale per i tuoi diritti

Emergenza Coronavirus: imminenti misure del governo su mutui, tasse, servizi essenziali per i comuni

Siamo tutti in attesa delle misure di sostegno all’economia. Dalle anticipazioni sul prossimo decreto, in approvazione nella giornata di domani, ci sarà «una parte fiscale molto importante di sospensione di pagamenti, pagamento di ritenute, contributi». Lo ha dichiarato, in una recente intervista, la vice-ministra all'economia Laura Castelli. Con molta probabilità, tale decreto si estenderà [...]

Di |2020-03-10T18:44:43+02:0010 Marzo, 2020|Consumatori, Diritti|

Attenti alle truffe telefoniche, aumentano i casi!

Al giorno d'oggi è sempre più sviluppato il marketing telefonico tramite call center; riceviamo, ogni giorno, numerose telefonate da parte di operatori telefonici che tentano di convincerci ad attivare l'offerta promozionale del momento. Sappiamo che il compito dell’operatore telefonico quello di spingere il cliente a stipulare un contratto a distanza, ma spesso si può incorrere in soggetti che svolgono [...]

Di |2020-03-06T18:22:59+02:006 Marzo, 2019|Consumatori, Diritti|

Navigator, caratteristiche ed assunzioni

Da mesi è stata annunciata dal Governo la nascita di una nuova figura chiave nell'adozione della misura sul Reddito di cittadinanza, il c.d. "Navigator", una specie di  tutor che indirizzerà il beneficiario del reddito di cittadinanza nella ricerca di una professione. Sono previste circa 10 mila assunzioni, che dovranno essere ripartite tra Regioni e Anpal Servizi (Agenzia Nazionale [...]

Di |2019-02-23T17:55:25+02:0023 Febbraio, 2019|Consumatori, Economia|

Sigarette elettroniche ed IQOS dannose per la salute

Sigarette elettroniche ed IQOS non risulterebbero essere così innocue come si vorrebbe far pensare. In uno studio condotto nella New York University, su topi e su cellule umane, si è scoperto che le sigarette elettroniche possono danneggiare il Dna, aumentando il rischio di malattie cardiache e di tumori ai polmoni e alla vescica. Ad oggi, [...]

Di |2019-02-20T21:09:44+02:0020 Febbraio, 2019|Consumatori, Economia|

Attenti alle truffe telefoniche, aumentano i casi!

Al giorno d'oggi è sempre più sviluppato il marketing telefonico tramite call center; riceviamo, ogni giorno, numerose telefonate da parte di operatori telefonici che tentano di convincerci ad attivare l'offerta promozionale del momento. Sappiamo che il compito dell’operatore telefonico quello di spingere il cliente a stipulare un contratto a distanza, ma non sempre l’operatore telefonico svolge in modo [...]

Di |2019-02-03T20:19:22+02:003 Febbraio, 2019|Consumatori, Diritti|

Anomalia contatori del gas: consumi inesistenti conteggiati

E’ scoppiata, da un po' di tempo, la polemica sui contatori del gas, che sembrano segnare molto di più dei reali consumi, così come anche evidenziato da un recente servizio delle Iene, che ha puntato i riflettori su un problema già segnalato e sospettato da alcuni utenti. Molte associazioni dei consumatori stanno inoltrando numerosi [...]

Di |2019-01-28T17:49:16+02:0028 Gennaio, 2019|Consumatori, Diritti|

Antitrust, azione di risarcimento

La tutela della concorrenza e del mercato, obiettivo primario del legislatore comunitario, trova nel Trattato istitutivo della Comunità Europea (ora 101 e 102 TFUE), il suo diretto referente normativo. Diverse norme presenti all'interno del nostro ordinamento regolamentano i vari aspetti della concorrenza, tentando di prevenire o sanzionare i diversi abusi presenti sul mercato. Con [...]

Di |2019-01-26T10:32:01+02:0024 Gennaio, 2019|Consumatori, Diritti, Economia|

Electricity, gas and water bills: prescription in two years

by Serena Minervini From March 2018, electricity operators can no longer send balance invoices for periods exceeding two years, thanks to Resolution 97/2018 / R / com of the sector Authority, Arera (Regulatory Authority for Energy Networks and Environment). Consequently, for all electricity bills expiring after March 1, explains the Authority, "in cases of [...]

Di |2019-01-23T10:50:37+02:0023 Gennaio, 2019|Consumatori, Diritti, Economia|
Torna in cima