Famiglia e Diritti: sportello virtuale per i tuoi diritti

La responsabilità del Ministero della salute per danno da sangue infetto, orientamenti della Cassazione

di Serena Minervini La responsabilità per sangue infetto include ogni pregiudizio derivante dal contagio di patologie realizzatosi tramite la trasfusione di sangue o attraverso la somministrazione di emoderivati. Non risulta assolutamente agevole provare la responsabilità per tale tipologia di danni, non essendo semplice identificare, con certezza, il momento cronologico con cui si è verificato [...]

Di |2018-11-03T17:20:02+02:0025 Settembre, 2018|Colpa medica, Diritti|

La legittimazione del concepito al risarcimento del danno da lesione del rapporto parentale

di Serena Minervini Si è molto discusso in dottrina sulla questione se il concepito nato successivamente alla morte del padre potesse ottenere o meno il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali verificatisi in contemporanea alla nascita o posteriormente ad essa. Secondo l'attuale indirizzo giurisprudenziale e secondo il prevalente orientamento dottrinale, il concepito, pur [...]

Di |2018-09-11T19:39:31+02:0011 Settembre, 2018|Colpa medica, Stranieri, Tutela|

The law n.24 of 2017: a small revolution on medical responsibility

by Serena Minervini With the law 8 March 2017, n. 24, the italian legislator intervened again with regard to responsibility for the exercise of health activity, providing for a dual discipline, based on the specific case. In the event that there is a contractual relationship between doctor and patient, any liability arising from damage [...]

Di |2018-09-11T18:25:09+02:0011 Settembre, 2018|Colpa medica, Stranieri, Tutela|

La legge n.24 del 2017: una piccola rivoluzione sulla responsabilità medica

Con la legge 8 marzo 2017, n. 24, il legislatore è intervenuto nuovamente in merito alla responsabilità da esercizio di attività sanitaria, prevedendo una duplice disciplina, in base alla fattispecie concreta. Nel caso in cui vi sia un rapporto contrattuale tra medico e paziente, l’eventuale responsabilità derivante da danni cagionati a quest’ultimo segue il [...]

Di |2018-07-23T17:38:25+02:0023 Luglio, 2018|Colpa medica, Tutela|

The responsibility of the health structure (public and private)

In the field of medical responsibility, it is necessary to distinguish the responsibility on the healthcare structure from the responsibility of  the single doctor who determined the damage to the patient. Regarding the responsibility of the health structure, the classification of the same in the context of contractual responsibility is now consolidated, as the [...]

Di |2018-07-18T20:39:03+02:0018 Luglio, 2018|Colpa medica, Diritti, Stranieri|

La responsabilità della struttura sanitaria (pubblica e privata)

Nell’ambito della responsabilità medica bisogna distinguere la responsabilità gravante sulla struttura sanitaria da quella della quale è chiamato a rispondere il singolo medico che ha determinato il danno al paziente. Per quanto riguarda la responsabilità della struttura sanitaria, è ormai consolidato l’inquadramento della stessa nell’alveo della responsabilità contrattuale, in quanto il paziente, nel momento [...]

Di |2018-07-09T16:38:33+02:009 Luglio, 2018|Colpa medica, Diritti, Tutela|

Consenso informato del paziente

L’ambito dei doveri legali di informazione si è notevolmente ampliato in merito  a diverse categorie professionali, in primis nell’ambito della deontologia professionale del medico. Il personale medico è tenuto a dare specifiche informazioni al paziente in ordine alla propria attività, onde poter garantire il consenso informato dello stesso in merito alla cura medica a [...]

Di |2019-01-18T12:04:06+02:007 Maggio, 2018|Colpa medica, Consumatori, Tutela|

Responsabilità sanitaria da omessa diagnosi di malformazione fetale

  Spesso si incorre nella delicata questione della responsabilità del medico per mancata diagnosi delle malformazioni fetali. Praticamente, analizzeremo l’errore del medico manifestatosi nell’ambito di una consulenza ginecologica o genetica prenatale, riguardante l’omessa diagnosi di malattie e malformazioni in generale. A tale omissione del sanitario è collegata, altresì, la mancanza di libertà di scelta, [...]

Di |2019-01-18T03:20:54+02:0030 Aprile, 2018|Colpa medica, Diritti|
Torna in cima